
Festival internazionale del ricamo e del merletto siciliano
24-26 Ottobre L’Oratorio San Luigi Guanella di Messina con il suo laboratorio Mani di Fata parteciperà al Festival internazionale del ricamo e del merletto siciliano.
San Luigi Guanella è un santo della carità, nato a Fraciscio di Campodolcino nel 1842 e morto a Como nel 1915. Dalla sua famiglia e dalle sue montagne ha imparato la concretezza e l’attenzione all’altro, animate entrambe dalla fede in Dio, Padre provvidente.
Anche oggi, a distanza di oltre un secolo, l’opera da lui fondata è animata dal suo carisma che vive nei sacerdoti e religiosi Servi della carità, e nei laici guanelliani.
Una presenza discreta e diffusa laddove c’è un bisogno a cui rispondere, che si prende cura della vita umana più fragile ed indifesa e che lavora per la sua promozione integrale.
Le sfide con cui ci confrontiamo quotidianamente sono molteplici: anziani, disabili, minori, accoglienza di persone richiedenti asilo e di persone in stato di fragilità, l’annuncio del Vangelo nelle nostre Parrocchie e nei nostri oratori.
Nel mondo, oggi come allora, non mancano i problemi e il nostro tempo conosce purtroppo nuove povertà e tante ingiustizie. Papa Francesco in un discorso alla famiglia guanelliana diceva che la più grande carestia è quella della carità. Oggi servono persone con occhi rinnovati dall’amore e sguardi che infondano speranza. Perché “l’amore farà trovare modi e discorsi per confortare chi è debole”, diceva ancora don Guanella.
«Fermarsi non si può, finché vi sono poveri da soccorrere»: così diceva don Luigi Guanella, il nostro Fondatore, grande santo della carità (Fraciscio di Campodolcino, 1842 – Como, 1915). Oggi, a distanza di oltre un secolo, il suo carisma continua a diffondersi in tutto il mondo, per portare «Pane e Signore». Una presenza discreta, nei luoghi più disparati, per prendersi cura della vita umana più fragile ed indifesa e lavorare per la sua promozione integrale, confrontandosi quotidianamente con vecchie e nuove povertà: gli anziani, le persone con disabilità intellettiva, i ragazzi in difficoltà, i profughi, i carcerati, i bambini e i giovani negli oratori e nelle Parrocchie.
Papa Francesco in un discorso alla famiglia guanelliana diceva che San Luigi Guanella ci insegna ad avere «lo stesso sguardo del Signore: uno sguardo che infonde speranza e gioia, capace al tempo stesso di provare un “vivo senso di compatimento” nei confronti di chi soffre».
Tanti sono i progetti che l’impegno e la creatività delle Case guanelliane hanno messo a punto con questo sguardo, confidando sempre nell’aiuto del Signore, che si manifesta ancora oggi in mille modi diversi, grazie anche al sostegno e alla generosità di molti amici e sostenitori.
Il Consiglio Provinciale è costituito da: don Alessandro Allegra (Superiore provinciale), don Salvatore Apreda, don Guido Matarrese, don Giuseppe Venerito e don Vincenzo Zolla.
In unione con Gesù buon Pastore e pietoso Samaritano , il nostro Fondatore, pur desideroso di soccorrere e salvare tutti, amò in particolare i più abbandonati e sofferenti e si prodigò senza misura per dare loro «Pane e Signore». Come lui siamo mandati ad evangelizzare i poveri rivelando loro l’amore del Padre e suscitando in essi motivi di speranza. Ci facciamo pertanto strumenti della Provvidenza attraverso l’esercizio delle opere di misericordia e il ministero della carità pastorale. Tra i più provati nel corpo e nello spirito e privi di appoggio umano, ci prendiamo cura di ragazzi, anziani e «buoni figli» come persone che qualificano il nostro apostolato. (Costituzioni dei Servi della Carità , n. 3)

24-26 Ottobre L’Oratorio San Luigi Guanella di Messina con il suo laboratorio Mani di Fata parteciperà al Festival internazionale del ricamo e del merletto siciliano.

Presenti Francesco Pizzagalli Presidente della Fondazione Comasca e Gianluca Brenna Presidente di Confindustria Como.

Con il 2025 la Casa Divina Provvidenza ha inaugurato il progetto “Officina della Provvidenza”. Spiega il Superiore, don Nico Rutigliano: «Noi siamo questa officina; non solo

4 SABATI PER RIFLETTERE, APPRENDERE E CONFRONTARCI SCARICA LA LOCANDINA

CALENDARIO EVENTI Venerdì 17 ottobre – ore 20.30 Sala polifunzionale Nuova Olonio “UNA TERRA RISORTA” Conferenza di carattere storico di Mons. Saverio Xeres Mercoledì

La locanda della Misericordia è luogo reale di ritorno alla vita, alla dignità e alla comunità, un luogo formativo e occupazionale, dove detenuti in misura

Il 31 agosto a Barza d’Ispra la prima “Festa dell’Incontro”: open day, mercatini, laboratori e visite guidate nel parco monumentale di Casa Don Guanella. Un’occasione

Grazie al supporto di Fondazione di Comunità Milano, l’Istituto San Gaetano – Opera don Guanella e Playmore! offriranno, a partire da settembre 2025, nuove opportunità
Alberobello
Fasano
Genova
Gozzano
Novara
Lecco
Milano
Messina
Napoli
Polignano
Alberobello
Como Lora
Cassago Brianza
Gatteo
Nazareth (Israele)
Nuova Olonio
Passoscuro
Perugia
Riva San Vitale (Svizzera)
Roma
Voghera
Bari
Barza d’Ispra
Caidate di Sumirago
Castano Primo
Como
Naro
Nuova Olonio
Barza d’Ispra
Como
Erba, Monguzzo
Gozzano
Milano
Novara
Napoli
Roma
Albese – Casa S. Chiara
Angera Ospedale di
Ardenno
Bari Università
Bellinzona
Berbenno
Como CDP
Como S. Marcellina
Cordignano
Fratta Polesine
Gualdera
Israele – Ospedale Italiano
Lipomo
Menaggio
Milano Sant’Ambrogio
Morbio Svizzera
Palidoro Ospedale
Pianello
Saronno
Trecenta
Verdello
Agrigento
Alberobello
Bari
Campodolcino – Fraciscio, Madesimo, Isola, Pianazzo,
Ferentino
Firenze
Grosseto
Israele
Messina
Milano San Gaetano
Napoli
Nuova Olonio,
Padova,
Perugia
Roma
San Ferdinando
Torre Canne
Valbregaglia – Svizzera,
Voghera
Como
Gatteo
Naro
Pozzo Faceto
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
| elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |