Il perché della nostra presenza a Novara
L’Opera Don Guanella a Novara accoglie ragazzi in difficoltà, in modo particolare i minori stranieri non accompagnati, per offrire loro un ambiente sereno e familiare.
Breve storia
Nel pieno della Seconda Guerra Mondiale, nel 1943, viene avviato l’Istituto “Beato Pacifico” a Cerano per bambini orfani di guerra. Negli anni Sessanta dello scorso secolo è attivata l’accoglienza ai minori in semi-residenzialità con la scuola elementare parificata. Nel 1991, venuta meno l’esigenza del servizio erogato, nasce una comunità terapeutica che cesserà l’attività nel 2007. Nel 1997 si dà l’avvio a due comunità per minori stranieri non accompagnati. Ritenendo la sede di Cerano non adatto a soddisfare le caratteristiche tipiche di uno stile famigliare, in collaborazione con l’ATC (Azienda Territoriale Case), il 17 dicembre 2011 viene inaugurata la nuova sede della Comunità “Samuel” a Novara, all’interno della Cascina Rasario.
Servizi presenti
La comunità offre tre servizi: la Comunità Educativa Residenziale “Samuel”, il Gruppo Appartamento “La Cascina” e il Progetto Autonomia “La Casa”.
La Comunità Educativa Residenziale “Samuel” accoglie 8 minori di sesso maschile, con altri 2 posti per casi di emergenza.
Il servizio si caratterizza per una forte attenzione all’età adolescenziale, in risposta a bisogni di aiuto alla crescita e alla definizione di una propria identità e parallelamente, si favoriscono percorsi orientati all’autonomia, che permettono di affacciarsi all’età adulta.
Il Gruppo Appartamento “La Cascina” accoglie 5 ragazzi fra i 16 e i 18 anni orientati ad esperienze di maggiore autonomia. I ragazzi, provenienti in genere da permanenza in comunità residenziale, sono maggiormente accompagnati ad un reinserimento sul territorio e per loro si attuano progetti alternativi di avviamento al lavoro e di emancipazione socioeconomica ed abitativa.
Il Progetto Autonomia “La Casa” è destinato ad accogliere e accompagnare tre maggiorenni in totale autonomia abitativa, economica e socio relazionale.
Il punto di forza della nostra strategia educativa è il lavoro in equipe. L’equipe educativa è composta da un direttore, un coordinatore, 4 educatori, 1 psicologo, 2 personale ausiliario di servizio / cucina.
Sogni per il futuro
Nel futuro puntiamo di promuovere i progetti di “Social Housing Comunitario”, “Social Housing per Gestanti e Mamme con Bambini” e l’ “Unità Abitativa per Persone Disabili”.
Il progetto “Social Housing Comunitario” si rivolge a persone in situazione di emergenza abitativa per le quali è prevedibile un’autonomia nel breve e medio periodo, per tamponare il momento difficile, attivando soluzioni alternative a supporto da parte dei Servizi sociali territoriali.
Il progetto di servizio “Social Housing per Gestanti e Mamme con Bambini” si rivolge a donne gestanti o con bambini in situazione di emergenza sociale come vittime di maltrattamento o prive di sostegno familiare, per fornire loro un accompagnamento affettivo ed educativo, per una riappropriazione del loro valore di donna e persona, anche attraverso la condivisione della propria esperienza e della sofferenza.
Il progetto “Unità Abitative per Persone Disabili” punta invece a rispondere ai bisogni di autonomia sociale nel settore della disabilità, strettamente collegate con azioni di supporto e di assistenza alla vita quotidiana delle persone disabili adulte con diverse tipologie di problematiche.
0321 728 216
novara.samuel@guanelliani.it
Comunità religiosa, Gruppo Appartamento Minorenni, Gruppo Appartamento Maggiorenni, Comunità Educativa per Minori, Social Housing
Qui puoi trovare altre realtà nella stessa Diocesi che condividono anche la stessa Area di competenza
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |